Marsica: un terremoto che ha settanta anni

-
Genere: Documentary film
-
Anno: 1982
-
Durata: 00:11:00
-
Descrizione: La Marsica (in Abruzzo) porta ancora i segni del terremoto che la colpì nel 1915. Fotografie d’epoca di terremotati, scavi tra le macerie, cadaveri. Ritagli di giornale: si nominano Valle del Fucino, San Benedetto, Ortucchio, Gioia dei Marsi, Pescina, Sora, Avezzano. Immagini di macerie contemporanee. La voce femminile fuori campo rievoca, in prima persona, i giorni del terremoto, compreso l'arrivo del re (ritagli di giornale e foto d'epoca), l'arrivo del nazifascismo e sottolinea come, nonostante le promesse, la vita nelle baracche continui tutt’oggi. Immagini di interni ed esterni diroccati delle baracche, vecchi per strada, vecchie che filano sulla porta, donne che lavano i panni. La voce fuori campo si interroga: come faranno i nipoti a credere che una volta avevamo una casa normale e vivevamo in un paese normale?
-
Parole chiave: EFG1914 / World War I
-
Collezione:
-
Fonte esterna: Cineteca di Bologna
-
Diritti: In Copyright / For information about the rights holder please contact Cineteca di Bologna.
-
Casa di produzione: Corona Cinematografica
-
Colori: Colour
-
Director: Cavasinni, Anna Maria
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo documento:
-
Collezione: Cineteca di Bologna Film Collection
-
Language: it